Il Comune e il Presìdio del libro di Noicàttaro in collaborazione con l’Associazione Presìdi del libro, la Regione
Puglia , l’Università di Bari, e la Provincia di Bari presentano alla stampa la quinta
edizione del LIBROSCOPIO Settimana
della cultura scientifica 2012, quest’anno dal titolo Uomo e Macchina. Quale futuro? Dal
23 novembre al 1 dicembre 2012, un’occasione per accostarsi alle sollecitazioni offerte
dalla comunità scientifica e dal mondo della ricerca umanistica sul rapporto
tra il biologico, il cibernetico e le future coesioni. Le relazioni di autorevoli esponenti del
mondo scientifico nazionale e internazionale coinvolgeranno il pubblico in
discussioni e riflessioni sui temi della Robotica,
Antropologia e Nuove Applicazioni, percorrendo gli ambiti dell’apprendimento, della medicina, della sperimentazione e della comunicazione
virtuale, con contributi artistici e
scientifici significativi. Alta sarà la partecipazione degli studenti alle attività
dei laboratori interattivi, nelle scuole
del territorio e nei luoghi del Festival, tenuti da docenti e ricercatori
provenienti dai dipartimenti delle Università di Bari e di altre città
italiane.
Interverranno:
Silvia Godelli :: Assessore al Mediterraneo, Cultura e
Turismo della Regione Puglia
Trifone
Altieri :: Assessore
alla Cultura della Provincia di Bari
Marina Losappio :: Presidente Associazione Presìdi del
Libro
Giuseppe
Sozio :: Sindaco del Comune
di Noicattaro
Gilda
Melfi :: Coordinatrice
Associazione Nazionale Presìdi del Libro
Illustrerà il programma:: Filomena Liturri :: Coordinatrice del programma
Nessun commento:
Posta un commento