Mario Carpentieri |
Tra coloro che verranno premiati a Reggio Calabria, sabato prossimo, 10 novembre, nella cerimonia di consegna del prestigioso Premio Anassilaos (dal nome del condottiero greco a capo della città della Magna Grecia), figura anche un giovane e promettente ricercatore del Politecnico di Bari.
Mario Carpenteri, è stato scelto dalla giuria scientifica per le sue attività di ricerca nel settore dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Gli ambiti di ricerca riguardano, in particolare, il micromagnetismo e la spintronica, le cui applicazioni trovano spazio nel campo delle nanotecnologie e la realizzazione di memorie magnetiche (memorie telefoni cellulari, iPod, iPhone, ecc.).
Nato a Locri (RC), 39 anni fa, l’ing. Carpenteri vanta un autorevole curriculum. Ricercatore presso il Dipartimento di Elettrotecnica ed elettronica del Politecnico di Bari dalla scorso maggio, si è laureato nel 1999 in Ingegneria Elettronica, indirizzo micro-optoelettronico, presso l’Università di Messina. Assegnista di ricerca presso l’Università della Calabria ha proseguito gli studi all’Università di Salamanca (Spagna) e alla Cornell University, Ithaca, New York (USA). Vanta tra l’altro, 157 pubblicazioni scientifiche, 326 citazioni, 2 brevetti e numerose partecipazioni a convegni nazionali ed internazionali in qualità di relatore.
Giunta alla sua 24^ edizione, il Premio Anassilaos é patrocinato dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati, dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero per i beni e le Attività Culturali nonché dalla Regione Calabria. Il Premio si avvale di un Comitato d’Onore cui hanno, tra l’altro aderito il Presidente del Senato Renato Schifani e quello della Camera Gianfranco Fini e di un qualificato Comitato Scientifico e Artistico. All’iniziativa sia il Presidente della Repubblica che i Presidenti dei due rami del Parlamento hanno concesso medaglie di rappresentanza.
La cerimonia di consegna del Premio avrà luogo presso la sede del Consiglio Regionale della Calabria.
di Vincenzo Matano
Nessun commento:
Posta un commento