![]() |
| Josè Manuel Barroso |
Chiariamo, Jose' Manuel Barroso, Presidente della Commissione Europea, non vuole un super-Stato e neppure una federazione di Stati plasmata sul modello statunitense, ma una federazione di Stati-nazione. La prima ipotesi non merita alcuna attenzione, è semplicemente “scorretta” e non potrebbe mai essere realizzata una unione fra Stati quale è l’Unione Europea. La seconda si basa su un accostamento fuorviante poiché ogni Stato membro dell’UE è divenuto tale attraverso percorsi diversi, seppur in certi tratti comuni. Nel primo contesto si parla di stati-nazione, nel secondo “solamente” di stati. La terza ipotesi è l’obiettivo che appare si voglia perseguire. L’intenzione non è quella di togliere sovranità nazionale ad ogni Stato, bensì di creare un’unione politica a livello europeo tale che l’euro, gli europei e le stesse istituzioni europee possano vivere e crescere più tranquillamente o meglio, riportando proprio le parole di Barroso: “In modo tale che ogni Paese e ogni cittadino siano meglio equipaggiati per controllare il proprio destino”.
Il compito non è facile proprio perché ogni Stato ha differenti spinte nazionalistiche al proprio interno. Basti pensare all’Italia, all’Irlanda, alla Spagna ed allo stesso Belgio, sede istituzionale europea. Anche la Croazia, futuro stato membro a partire dal luglio del 2013, ha le proprie difficoltà. Un cittadino dell’UE che decidesse di visitare questa terra, volendo attraversare la regione di Dubrovnik, dovrà sottoporsi a due controlli doganali siti nell’arco di 10 km, causa la storica indipendenza di questa stessa area regionale rispetto allo stato croato.
Affinché sia possibile uscire dalla crisi che stiamo vivendo e scongiurarne di nuove in futuro, l’unica via sembra essere quella proposta da Barroso. Il fatto di aver lasciato incompleto il processo di “europeizzazione” ha certamente portato alla crisi attuale, quindi se non vogliamo un’unione politica è meglio abbassare la saracinesca europea.
di Sveva Biocca

Nessun commento:
Posta un commento