La manifestazione sul lavoro ha infatti visto mobilitare il sindacato pugliese, n modo anche per contarsi e annusarsi a pochi giorni dall'ora x. Il Partito sembra aver riscoperto la sua vecchia e tormentata storia, le sue varie radici, i suoi profondi legami con un territorio da sempre conteso alle destre. E adesso che di destra sembra esserecene rimasta poca, la sensazione che le primarie possano essere solo un assaggio, un "apericena" in vista delle politiche è sempre più forte.
All'hotel presso la stazione erano oltre seicento persone: il doppio che in piazza da Bersani solo pochi giorni prima. Non solo sindacato, anche se quegli elmetti schierati sul tavolo la dicevano lunga su chi si stesse prendendo i meriti dell'organizzazione, ma molta scuola e università, associazioni, vecchi ma sempre vivi comitati di quartiere, circoscrizioni.
Ma tra i presenti, apparentemente tutti bersaniani, circolava anche il nome di Nichi Vendola: "Non mi va di trovarmi i moderati al governo" era la frase prediletta. Ormai ci siamo e se la macchina delle primarie non si incepperà, anche il numero dei partecipanti potrà essere un indicatore fondamentale per comprendere di che politica vivremo nei prossimi cinque anni. Almeno.
Nessun commento:
Posta un commento