martedì 23 ottobre 2012

Aeroporti di Puglia, salta in contratto con l'Ivri per la sicurezza e i controlli?

L'interno dell'aeroporto di Brindisi
Che fine farà la gara d'appalto per la gestione del servizio di controllo e di sicurezza di passeggeri e bagagli negli aeroporti pugliesi, che lo scorso 16 agosto ha visto prevalere l'Ivri?
L'Aeroporti di Puglia ha posto alcune cause ostative per la sottoscrizione del nuovo contratto, soprattutto dopo l'episodio dello scorso mese di aprile che ha visto 8 guardie giurate in servizio presso l'aeroporto di Brindisi venire arrestate per peculato.
Il consigliere regionale Fli Euprepio Curto ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione Nichi Vendola in merito al servizio di controllo di sicurezza dei passeggeri e dei bagagli effettuato dall’Istituto di vigilanza IVRI nell’aeroporto di Brindisi.
Spiega Curto: “In seguito all’arresto, il 17 aprile 2012, di 8 guardie particolari giurate dell’IVRI responsabili di peculato commesso sui bagagli da stiva, durante l’esercizio delle proprie funzioni, Aeroporti di Puglia comunicava ad IVRI (aggiudicatario della gara esperita presso ADP in data 16/08/2012) sia il venir meno del rapporto di fiducia, sia l’insorgenza di una causa ostativa alla sottoscrizione del nuovo contratto.
Pur riconoscendo l’estrema gravità del fatto, Curto ritiene opportuna “una appropriata verifica delle specifiche responsabilità, dal momento che per altri istituti di vigilanza operanti sugli scali nazionali e coinvolti non per propria colpa in episodi simili, le sanzioni penali e civili sono ricadute sul personale e non sulle società gestori del servizio”.
Curto ritiene quindi che “l’avvio da parte di Aeroporti di Puglia del procedimento volto a alla risoluzione/decadenza del nuovo contratto con IVRI esporrebbe Aeroporti di Puglia ad una probabile soccombenza in giudizio, e quindi, sia pure indirettamente, la stessa Regione Puglia ad un possibile onerosissimo risarcimento in sede civile”.
Pertanto il consigliere Fli chiede di conoscere quali iniziative immediate ed urgenti la Regione Puglia intenda assumere al riguardo.

Nessun commento:

Posta un commento