mercoledì 5 settembre 2012

Auditorium di Bari, il 15 una manifestazione per chiedere la sua riapertura

Noi vogliamo fortemente che l'Auditorium Nino Rota di Bari venga restituito alla sua destinazione naturale. Per questo saremo presenti, sabato 15 settembre a Bari dalle 11 e fino alle 14 a Bari dove si terrà, in via Vittoriano Cimarrusti, una manifestazione in sostegno dell’Auditorium Nino Rota, da troppo tempo chiuso ed abbandonato. 
Nino Rota
Sdegno e rabbia dei cittadini e dei musicisti per il perdurare della chiusura dell’Auditorium "Nino Rota" di Bari.
Sono ormai trascorsi oltre vent'anni dalla chiusura dell’Auditorium Nino Rota al pubblico e agli addetti ai lavori, e cresce sempre più l’attesa della restituzione di questo palcoscenico della musica alla cittadinanza ed agli Artisti.
Il 14 Febbraio 2010 abbiamo assistito alla prima conferenza stampa per l'inizio dei lavori di adeguamento della struttura alle norme europee per la sicurezza dei locali di pubblico spettacolo.
Il riflesso positivo che la notizia aveva provocato è stato subito dopo spento dall’inspiegabile blocco dei lavori. 
Questa situazione di stallo, col passare del tempo, ha provocato e fatto crescere lo sdegno e la rabbia dei cittadini e dei musicisti che tanto desiderano riavere l'auditorium funzionante.
Sull’argomento esistono testimonianze, ricordi e aneddoti, raccolte su alcuni social network dove i cittadini e i musicisti, si interrogavano e si interrogano sul perché del blocco dei lavori. 
Questo fermento ha costretto ad un sopralluogo nel cantiere dell'auditorium il vicepresidente della Provincia di Bari, Nuccio Altieri, e l'assessore regionale, Angela Barbanente, che nell’occasione hanno dichiarato che lo stop dei lavori era dovuto alla legge sui Patti di Stabilità che ha bloccato i fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia per ultimare i lavori. Nella circostanza gli stessi Amministratori si sono affrettati a promettere che a gennaio 2012 sarebbero ripresi i lavori.
Quello che ad oggi non risulta ancora chiaro è la data in cui l’Auditorium sarà riconsegnato alla città. 
La manifestazione vuol essere un pungolo per sollecitare la ripresa dei lavori e la riconsegna in tempi rapidi del “Nino Rota”. 
“Noi non dimentichiamo – sottolinea Nicola Leone - le promesse e saremo sempre presenti e vigili in attesa di rivedere l’auditorium nel suo splendore, come e meglio di prima. Una casa ideale. Una sede per le manifestazioni musicali del Conservatorio N. Piccinni di Bari, per tutte quelle manifestazioni culturali che valorizzano l’arte ed i talenti del nostro territorio, oltre che per dare finalmente una sede dignitosa all'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari. Non dimentichiamo che su Bari questa è l'unica sala nata per concerti sinfonici”.
Una sala nata come degno omaggio al grande e indimenticabile Maestro Nino Rota che purtroppo non ha potuto vederlo ultimato e inaugurato nel 1981 e, non ha potuto vederlo ricostruito - da lassù - neanche nel giorno del suo centenario.

Nessun commento:

Posta un commento